Rispetto al protocollo recepito dalla Conferenza delle Regioni è stato tolto l’obbligo del Covid manager ogni 50 invitati
Offriamo un servizio di Covid Manager per i tuoi matrimoni o eventi, con personale in possesso di certificati e attestati conseguiti presso i migliori istituti.
La Regione Veneto, nelle “Indicazioni operative per la tutela della salute negli ambienti di lavoro non sanitari” del 29/04/2020 e la Regione Lombardia (ordinanza n. 532 del 24/04/2020) hanno per prime identificato la figura del Covid Manager.
La Regione Veneto identifica il Covid Manager come una figura con funzioni di coordinamento per l’attuazione delle misure di prevenzione e controllo del contagio da Covid-19.
Ossia individuandolo come principale referente aziendale nei rapporti con le strutture del Sistema Sanitario Regionale e con gli enti di controllo.
I compiti del Covid Manager nei matrimoni, coadiuvata da personale di supporto al fine di garantire un rapporto tra addetti al controllo e ospiti non inferiore a 1 ogni 50 ospiti, partono dai giorni precedenti la cerimonia e si prolungano a quelli successivi.
Prima della cerimonia occorrerà predisporre per tutti gli invitati una adeguata informazione sulle misure di prevenzione da rispettare durante l’evento.
Successivamente alla cerimonia occorrerà mantenere l’elenco dei partecipanti per un periodo di 14 giorni nel caso si dovessero verificare delle positività, in modo da favorire il tracciamento.
Il Covid Manager nei matrimoni, dovrà soprattutto verificare il rispetto del protocollo da parte degli ospiti e dei lavoratori della struttura.
Ponendo particolare attenzione affinché si evitino assembramenti e verificando che le mascherine siano sempre indossate quando previsto.
Dovrà raccogliere la documentazione nella fase di pianificazione/preparazione dell’evento e dell’ingresso degli ospiti (elenco partecipanti e loro distribuzione ai tavoli, autodichiarazioni) da conservare per i 14 giorni successivi all’evento.